“Vedi il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?” Il significato di questo modo di dire è abbastanza chiaro: di questo mezzo bicchiere l’ottimista dirà che è pieno a metà, mentre il pessimista lo vedrà mezzo vuoto. L’argomento è la visione della vita.
Io, invece, sono arrivato alla conclusione che sia un problema di aspettative, come al solito. La prospettiva da cui si guarda il bicchiere è influenzata da quello che ci aspettavamo in quella circostanza: se eravamo pronti ad una delusione, il bicchiere ci sembrerà piacevolmente pieno fino a metà; al contrario, se ci aspettavamo un successo, il bicchiere sarà tristemente vuoto. In effetti, in questo modo, il significato è esattamente il contrario di quello esposto all’inizio ed il pessimista lo vede mezzo pieno mentre per l’ottimista è mezzo vuoto rispetto a quello che sperava.
Per questo motivo, sostengo che l’errore sia insito nello sguardo, che ci fa guardare solo il livello del contenuto e valutarlo in base alle nostre aspettative. In questo modo trascuriamo l’elemento più importante: il bicchiere!
Se interpretiamo la realtà in base ai nostri timori o ai nostri desideri, non avremo mai una visone obiettiva e, per l’appunto, realistica delle cose che ci capitano: valuteremo solo i lati positivi o quelli negativi, trascurando quali dei due siano preponderanti. Quindi proporrei un’integrazione al consueto modo di dire, che dia spazio ad un’osservazione imparziale dei fatti:
il bicchiere non è né mezzo pieno né mezzo vuoto: il bicchiere è troppo grande!
Scritto inedito di clacclo. Riproduzione vietata.

Offrimi una carbonara
Il tuo contributo mi permette di continuare a scrivere senza padroni.
10,00 €
Donazione una tantum
Donazione mensile
Donazione annuale
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente
Offrimi una carbonara
Il tuo contributo mi permette di continuare a scrivere senza padroni.
10,00 €
Donazione una tantum
Donazione mensile
Donazione annuale
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmenteDonazione una tantum
Donazione mensile
Donazione annuale
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Apprezziamo il tuo contributo, è quello che ci permette di restare liberi e continuare a scrivere.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente